Il meglio, il peggio, il curioso degli anni 80 (e oltre)

Sostieni Boomerissimo con una donazione e sottoscrivi la nostra newletter per non perderti nemmeno un aggiornamento


TUTTI GLI ARTICOLI
News / Sport / Style / Gossip / TV e spettacolo / Boom age
James Bond / Sean Connery e Pippo Bond girl - Boomerissimo.it

Pippo Baudo Bond girl per un giorno: galeotto fu Sean Connery

Il presentatore dei presentatori è portatore sano di aneddoti eccezionali. E uno di questi riguarda il primo (e per molti unico) James Bond.

Sarà anche uscito dal palinsesto televisivo da un po’ di anni, ma è difficile che passi velocemente nel dimenticatoio.

James Bond / Sean Connery e Pippo Bond girl - Boomerissimo.it
A volte la vita dà sorprese anche a Pippo Baudo – Boomerissimo.it

Giuseppe Baudo, detto Pippo è rimasto l’ultimo della vecchia scuola dei presentatori che comprendeva Mike Bongiorno, Corrado ed Enzo Tortora. Tutti avevano un loro stile, un modo per presentarsi al pubblico, costruito su una grammatica decente, adeguata dizione e stile. 

Il più giovane ad entrare in questo ristretto club fu proprio il ragazzotto proveniente da Militello Val di Catania.

Le luci della ribalta

Inutile ripercorrere tutte le tappe che hanno condotto il giovane laureato in legge dalla natia Sicilia a via Teulada in Roma, le abbiamo raccontate ampiamente sulle pagine di Boomerissimo. Certo è che ha appeso al volo la toga al chiodo per l’amore della ribalta, il proscenio, il primo piano. Il presentatore, a differenza degli ospiti, non esce mai di scena.

Baudo giovane e baffuto – Boomerissimo.it

Nella sua lunga vita da conduttore, Pippo ha presentato innumerevoli programmi, star di tutto il mondo si sono avvicendate nelle sue trasmissioni, decine di talenti devono a lui il loro successo, il famoso sketch “l’ho inventato io” nasce proprio da questo.

Baudo è praticamente un’enciclopedia dello spettacolo semovente, senziente e con l’abilità di raccontare. 

In tredici stagioni di Domenica in, altrettanti Sanremo e altre svariate decine di vari altri programmi, Pippo ha visto passare e ha intervistato quasi tutto il XX secolo, inteso non solo come personaggi di spettacolo, ma anche importanti uomini politici.

Un Baudo “sirenetto”, come si diceva ai tempi – Boomerissimo.it

Noi, che nella Prima Repubblica siamo nati e cresciuti, non possiamo evitare di ricordare che habitué delle Domenica in targate Baudo era Giulio Andreotti, che, oltre ad essere lui in persona la Democrazia Cristiana, era anche un prolifico scrittore e poco e spesso era nel salotto domenicale a fare pubblicità alle sue opere.

Nessuna prova di quella prima volta

Quando il giovanissimo Baudo iniziò la sua carriera televisiva, molte trasmissioni venivano fatte in presa diretta e/o non si pensava di tenerne una copia, non si riteneva che fosse materiale che era in sé stesso storia.

Pippo Baudo Sean Connery incontro
Pippo Baudo e quell’incontro imprevedibile con Sean Connery – Boomerissimo®

Il valore di quanto abbiamo perso ce lo ha raccontato proprio Baudo in persona nel suo libro di ricordi: Ecco a voi. Una storia italiana. 

Nel libro Baudo parla dei suoi inizi e di alcuni dei personaggi che ha conosciuto, nomi, cognomi e date. 

Baudo riferisce di aver conosciuto Sean Connery nel 1964, fresco di Agente 007, missione Goldfinger e di averlo avuto ospite in una trasmissione da lui condotta. Baudo lo avrebbe intervistato ancora nel 1983 e nel 2006.

Fascinoso e spiazzante Sean Connery – Boomerissimo.it

Ma a proposito di quella prima volta c’è un piccolo busillis, perché non ne cita il titolo.

Leggendo l’elenco cronologico dei suoi lavori televisivi e tenendoci in un ventaglio più ampio, vediamo che tra il 1964 e il 1965 (Goldfinger è uscito in Italia il 25 marzo 1965, mentre la data di uscita originale è il 18 settembre 1964) registriamo una serie di programmi possibili: Pomeriggio sul Ghiaccio (1964); TiCiVi – Telecruciverba  (1964-1965); Cantagiro (1964); Taccuino del 3º Cantagiro (Programma Nazionale, 1964); Piccola ribalta (1964-1967); Carnet di Musica (1964); Un disco per l’estate (1964 e non solo); Quindici minuti con… (1964); Festival Internazionale dei Giocolieri (1965, 1967); Primo Arcobaleno d’Oro (1965); Serenata a Napoli (1965); Buon Natale (1965)

Impossibile trovare la rotta in questo mare, privi di informazioni di prima mano e di prove documentarie, anzi se qualche lettore ne fosse a conoscenza, noi di Boomerissimo saremmo ben lieti di saperlo.

Fidandoci quindi della parola di Pippo, Sean Connery nonostante il successo internazionale di James Bond fu gioviale ed alla mano. Dimostrò di sapere più di qualcosa sulla carriera del giovane Baudo. L’incontro doveva servire proprio alla promozione del film in Italia e Pippo, tra le altre cose, citò anche Shirley Bassey, interprete della colonna sonora, infilando un commento per condire il tutto; disse che quella canzone faceva venire voglia di ballare.

Sean Connery e la più famosa delle Bond girl, Ursula Andress – Boomerissimo.it

Connery non se lo fece dire due volte ed invitò il presentatore a farlo. Baudo, spiazzato completamente, replicò che mancava l’esponente di sesso femminile per danzare. Forse Pippo aveva sperato di chiudere così il siparietto, ma Connery si offrì di fargli da “dama” e così fu. 

Mai avremmo pensato che tra i tantissimi ruoli che Pippo ha ricoperto negli anni ci fosse stato anche quello di Bond girl. Che perdita per la storia non avere più quella registrazione.

Antonietta Terraglia (Copyright Boomerissimo®)

Blog su WordPress.com.

Comments (

4

)

  1. Pippo Baudo e le donne: il fascino dell’homo televisificus – Boomerissimo

    […] il nostro re dei presentatori, colui per il quale fu coniato l’aggettivo nazional-popolare un certo carisma ce l’ha, […]

  2. Sean Connery style: a volte il drink sbagliato è quello migliore – Boomerissimo

    […] questo può essere, ma resta il fatto che Connery quel personaggio ha saputo trasformarlo e reinventarlo e farlo diventare se stesso. Una delle cose con cui Connery ha modellato il suo […]

  3. Agente Speciale, la stagione scomparsa: un’assurda storia di televisione – Boomerissimo

    […] Italia) che con le colleghe che l’avevano preceduta, e che perlopiù lasciarono The Avengers per approdare a qualche capitolo della saga di James Bond, dove però il loro ruolo avrebbe finito per diventare molto più […]

  4. Pippo l’ippopotamo blu. Più famoso di Baudo – Boomerissimo

    […] oggi si dice Pippo ai più verrà in mente il Baudo, l’uomo che è stato la televisione italiana per […]

Translate »

Scopri di più da Boomerissimo

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading